L’enorme crescita del Social Media Marketing
Non c’è azienda oggi che non si occupi del Social Media Marketing. Questo perchè oramai i Social Media stanno avendo una rilevanza addirittura superiore a quella del sito. E’ stato stimato che oltre l’80% (ed il dato è continuamente visto al rialzo mese per mese) delle visualizzazioni e dei contatti avviene tramite i dispositivi mobili, quali smartphone e tablet. E gli utenti che navigano con questi media utilizzano quasi al 95% i social media più comuni.
Oltre all’ormai conosciuto FaceBook, Instagram e YouTube stanno emergendo fortemente.
Le attività di comunicazione effettuate dalle Aziende sui principali Social consentono di produrre consenso e brand awarness.
I principali canali su cui eseguire il Social Media Marketing
I Social Media sono in continua evoluzione, e sono diversi tra e diverse nazioni. Consideriamo pertanto quelli che sono al momento i fondamentali in Italia.
- Youtube
- Telegram
- Blog
Perchè sono così importanti i Social Network?
In pratica i Social Media hanno la particolarità di mettere in connessione persone e brand in modo diretto, il tutto senza filtri e quindi in maniera spontanea e reale.
Il Social Media Marketing ha quindi l’obiettivo di instaurare relazioni tra aziende e consumatori, ed il ritorno di queste relazioni consente di ricevere feedback immediati sulla propria attività e sui propri prodotti.
Pertanto l’obiettivo dell’azienda è quello di instaurare nel consumatore un senso di appartenenza e di stimolarlo ad interagire e compiere azioni precise (condivisioni, interazioni, valutazioni, acquisti).
Come si costruisce un corretto piano di Social Media Marketing?
È fondamentale sviluppare un piano di marketing per i social network con un modello predefinito che include:
- Selezione dei social network più utili
- Definizione del budget di spesa
- Individuazione dei ruoli interni ed esterni
- Analisi e scelta dei target
- Impostazione dello stile comunicativo
- Scelta dei prodotti e servizi da comunicare
- Analisi a consuntivo dei risultati
- Pianificazione degli interventi correttivi
Ogni social network ha bisogno di uno stile comunicativo appropriato, dovuto al fatto che su ognuno di questi media sono impostate modalità di interazione e target differenti. Si consiglia di stendere un piano editoriale bisettimanale, piano oggetto di miglioramenti e valutazione dei risultati ottenuti.
Il Consulente del Social Media Marketing si occupa di attivare e gestire tutte quelle tecniche che permettono la migliore interazione tra Azienda e consumatori, sviluppando tecniche che consentano una corretta e proficua interazione tra le due parti.
Oltre a ciò questa figura professionale si occupa della corretta integrazione ed interazione tra i vari social media. In ultimo, si preoccupa di analizzare i risultati ottenuti e di attivare le azioni correttive, in linea con i risultati che si vogliono perseguire.